L’importanza dei Legumi

Ricchi di proteine, sali minerali ed energia, i Legumi sono uno dei capisaldi della dieta mediterranea, protagonisti di innumerevoli piatti della cucina popolare, hanno infatti rappresentato nel corso dei secoli una valida ed economica alternativa alle proteine di origine animale. A partire dal secondo dopo guerra sono stati snobbati, forse perché ricordavano troppo il passato […]
Griglia e Maialino per l’estate!

Arriva la bella stagione e alla sera è piacevole uscire in compagnia. E perché no? Anche mangiare qualcosa di veramente buono così da rendere più gradevole il tutto. Il Ristorante Al Cavaliere di Rovigo ha pensato due menù per coinvolgere i gruppi di amici durante la settimana, “I Mercoledì alla Griglia” e “I Giovedì del […]
Ricette con gli Asparagi

Tra le primizie della nuova stagione si trovano gli Asparagi, verdura dal gusto simile a quello del carciofo; essendo della famiglia dell’aglio e della cipolla condivide con loro anche gli aspetti benefici, importante è il suo aspetto diuretico coadiuvante contro i calcoli renali e i reumatismi, presenta inoltre una buona quantità di acido folico, utile […]
Pasqua 2018

Per la Pasqua 2018 il Ristorante Al Cavaliere di Rovigo è lieto di accogliere amici di vecchia data, come nuovi clienti per poter far loro conoscere la genuinità dei prodotti che vengono proposti e l’attenzione che si pone nell’offrire sempre un cibo fresco, senza l’uso di conservanti ed evitando la cottura di fritti, così da […]
La potatura dei tempi passati

Lezioni di Potatura. Non tutti i bocia della Corte Grande sopportavano l’idea di dover imparare i lavori agresti ed i segreti della natura. Troppa fatica e la città vicina attirava per la scuola e per altri lavori. Per la verità la campagna bisognava averla nel cuore e nell’anima. Piovesse o ci fosse il sole c’era […]
Il tempo del Bollito

Tempo di Bollito: Il contesto, un po’ di storia I buoi, Garofolo ed Aquilino erano un mito. Forti e mansueti lavoravano senza sosta nei campi. La Gorizia, di razza chianina, aveva corna appuntite, occhi penetranti ed era robusta e volitiva; la Sciorbola, della medesima razza, era magra, infeconda e strabica e per questo suo modo stralunato […]